-
SULLE VIE DEL GUSTO: IL PROSECCO DOC EXTRA DRY
di Andrea Campagnol
Che tipo di vino è e come abbinarlo
Si chiude oggi la rubrica Sulle vie del gusto, il percorso enologico sulle cinque varietà di Prosecco Sempre, ...
-
VALDOBBIADENE: LA COLLINA PROTETTA DALL’UNESCO
di Andrea Campagnol
Territori e luoghi da scoprire
Nell’ultimo articolo il nostro percorso gustativo si era soffermato su Valdobbiadene e, in modo particolare, sul...
-
SULLE VIE DEL GUSTO: IL PROSECCO DOCG EXTRA DRY E BRUT
di Andrea Campagnol
Che tipo di vino è e come abbinarlo
Tutto il Prosecco non è solo Prosecco.
Un gioco di parole per ricordarci che di questo vino esistono diverse t...
-
QUAL È IL CALICE GIUSTO? FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
di Andrea Campagnol
Anche il vino ha bisogno del look giusto per apparire al meglio
È proprio così. Dalla scelta di un calice può dipendere il valore del nostro vino. ...
-
SULLE VIE DEL GUSTO: CUVEE EXTRA DRY
di Andrea Campagnol
Che tipo di vino è e come abbinarlo
Continua il nostro percorso gustativo con un’altra bollicina interessante, la Cuvée Extra Dry.
Come la maggior ...
-
SULLE VIE DEL GUSTO: IL PROSECCO BRUT
di Andrea Campagnol
Che tipo di vino è e come abbinarlo
Che la Bollicina fosse un must have per i nostri incontri, era cosa ovvia e scontata, ma che i Prosecchi non fo...
-
IL VINO SA DI TAPPO. TI SEI MAI CHIESTO PERCHÉ?
di Andrea Campagnol
Ti è mai capitato di aprire una bottiglia di vino e scoprire che sa di tappo?
In genere, questo fenomeno spiacevole colpisce il 3-8% della produzio...
-
NON TUTTI SANNO CHE LO SPRITZ...
di Andrea Campagnol
E se ti dicessi che il cocktail più diffuso tra gli aperitivi italiani avesse mezze origini austriache? Difficile crederci, eppure sembra proprio e...
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile