FASOL MENIN
"RAFF" GLERA FRIZZANTE COLFONDO
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DESCRIZIONE
Da uve Glera delle colline di Valdobbiadene, ecco un ricordo della tradizione ancestrale. Il vino imbottigliato subisce un processo di rifermentazione spontanea che porta alla “presa di spuma”. Quel che si ottiene è un vino asciutto, fruttato e armonico, torbido e con un leggero deposito di lieviti in fondo alla bottiglia.
E’ un prodotto particolare sia dal punto di vista produttivo che gustativo. E’ Camaleontico. La naturale spontanea rifermentazione in bottiglia lo rende ricco di sfumature olfattive e di facile abbinamento a svariate pietanze.
DESCRIZIONE SENSORIALE
Al naso percepiamo particolari sentori freschi di crosta di pane e lievito con leggere note fruttate. Al palato una vera esplosione di sensazioni gustative che si armonizzano grazie alla presenza della parte proteica ceduta dal lievito donando così al degustatore sensazioni di equilibrio, morbidezza e persistenza. La nota di mandorla di pesca nel finale è indice di tipicità.
CARATTERISTICHE TECNICHE ED ORGANOLETTICHE
Denominazione: Vino frizzante sui lieviti colli trevigiani IGT
Tipologia: Vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia
Vigneti: Valdobbiadene
Altitudine: 200-250 m slm
Terreno: Sciolto sul terreno morenico a bassa fertilità
Aspetto: Collina sul versante sud
Clima: Continentale, piovosità media annua 1250 mm
Impianto: Doppio capovolto
Vinificazione: Pressatura soffice in pressa pneumatica
Seconda fermentazione: Fermentazione in bottiglia
Alcol :11%
Acidità totale : 6 gr/lt
Residuo zuccherino: 0 gr/lt
Materials
Materials
Dimensions
Dimensions
Care information
Care information
